Cari amici locandieri,
c’è un momento dell’anno che porta con sé una malinconia sottile, quasi impercettibile, ma inconfondibile: la fine dell’estate. Le giornate si accorciano, il sole cala con un’ombra diversa, e quel maglione leggero torna ad affacciarsi dall’armadio. È il tempo dei rientri: chi torna al lavoro, chi a scuola, chi semplicemente alle abitudini lasciate in pausa a luglio. Ma c’è un segreto che aiuta a rendere più lieve tutto questo: il comfort food, quei piatti che scaldano, coccolano, fanno sentire che l’estate non è andata via del tutto.

I sapori che abbracciano
Quando parliamo di comfort food, non intendiamo solo un piatto gustoso: parliamo di un abbraccio che arriva dalla cucina. È il pesce fresco che incontra i profumi dell’orto, è la pasta fatta in casa che profuma ancora di farina, è il brodetto che ribolle lento e ti riporta subito a casa di nonna. Sono piatti che non hanno bisogno di presentazioni: li riconosci al primo boccone, perché sanno di ricordi, di gesti ripetuti mille volte, di stagioni che si intrecciano.
In Abruzzo, il comfort food di fine estate ha un sapore tutto particolare. Da un lato il mare, che continua a regalare alici, triglie, seppie e calamari; dall’altro la terra, con i primi fichi maturi, le erbe aromatiche e le verdure che segnano il passaggio verso l’autunno. Così nascono piatti che non hanno bisogno di essere complicati, ma che parlano direttamente al cuore: spaghetti con vongole e pomodorini dolci, alici marinate con limone e prezzemolo, insalate tiepide di mare e verdure di stagione.

Una tavola che consola
C’è un piacere particolare nel tornare a sedersi a tavola dopo i giorni frenetici del rientro. All’improvviso la cucina diventa ancora più importante: è la pausa che ristora, il momento che rimette a posto i pensieri. E da noi, alla Taverna Ferretti, lo sappiamo bene: il comfort food non è solo “cosa mangi”, ma soprattutto come lo mangi. Con calma, in terrazza, guardando il panorama di Silvi e lasciando che i colori del tramonto si mescolino al vino nel bicchiere.
Immagina di finire una giornata di lavoro, scendere da noi e trovare in tavola un piatto caldo di tagliolini con seppie e piselli, un secondo di spigola al forno con patate e rosmarino, e infine un dolce semplice ma indimenticabile come una crostata di fichi. Ecco, questo è il nostro modo di dirti che il rientro può essere dolce, se accompagnato dal cibo giusto.
Un piccolo aneddoto di fine estate
Ogni anno, verso settembre, c’è un cliente affezionato che ci dice sempre la stessa cosa entrando in taverna: “Sono tornato al lavoro, ma vengo qui per ricordarmi che non tutto è finito.” E allora ci piace pensare che il nostro compito non sia solo cucinare, ma custodire l’estate un po’ più a lungo, attraverso i piatti che la sanno trattenere.
Se anche tu senti il bisogno di un rientro dolce, vieni a trovarci: alla Taverna Ferretti, il tuo ristorante a Silvi, abbiamo già acceso i fornelli per coccolarti con il comfort food di fine estate. Prenota il tuo tavolo e lasciati scaldare dai sapori che fanno bene all’anima.
Tag
#rientridolci #comfortfood #fineestate #ristoranteaSilvi #TavernaFerretti #SilviPaese #cucinadipesce #abruzzofood #mangiareslow #estatechecontinua
Libri sull’argomento
E Tu?
Hai mai provato le nostre specialità abruzzesi? Vieni a trovarci, prenota una sera o un pranzo con noi!