Piazza San San Nicola, 1 - Silvi Paese
+39 333 775 0436

Le spiagge più belle di Silvi: sabbia, scogli e un po’ di cuore

Cari amici locandieri,

Ci sono tanti modi per conoscere un luogo: leggendo una guida, ascoltando i racconti degli altri, oppure… camminandoci dentro con i piedi ancora bagnati dal mare.

A Silvi, il mare non è solo una cartolina da guardare, ma è parte della vita quotidiana: dei pescatori che all’alba mollano gli ormeggi, dei bambini che costruiscono castelli e delle coppie che al tramonto si tengono per mano, in silenzio. Ma per scoprire davvero questa costa, bisogna sapere dove andare.
E no, non tutte le spiagge sono uguali.

Abbiamo raccolto per voi una piccola guida locale, senza pretese da influencer, per raccontarvi le spiagge più belle di Silvi, quelle che amiamo anche noi, con gli occhi di chi ci vive tutto l’anno.

Per chi viene in famiglia: sabbia fine e mare che digrada piano

Spiaggia di Silvi Marina (zona centrale)
Qui ci sono stabilimenti attrezzati, giochi per bambini, sabbia finissima e soprattutto quel mare che entra dolce dolce, perfetto per chi ha figli piccoli e desidera un po’ di tranquillità (e magari un cappuccino al bar mentre i bimbi scavano buche).
Ci sono parcheggi, gelaterie a due passi, noleggio pedalò e anche servizi per disabili.
Perfetta per: chi cerca relax ma non vuole rinunciare alla comodità.

Per chi è in coppia: silenzio, tramonti e aperitivi col sale sulle labbra

La spiaggia tra Silvi Sud e Pineto (zona Torre di Cerrano)
Qui la natura ha ancora voce. Il paesaggio si fa più selvaggio, meno affollato, più adatto a chi vuole stendersi e sentire il rumore del mare e nient’altro.
La Torre di Cerrano veglia sulla spiaggia come un vecchio amico. Ci si può arrivare anche a piedi con una camminata romantica o in bici, attraversando una delle tratte più belle della ciclovia adriatica.
Perfetta per: chi cerca quiete, bellezza, e un angolo di poesia.

Per gli avventurieri: pineta, sport acquatici e spazi infiniti

Zona Silville / Scerne di Pineto (confine nord di Silvi)
Se siete tipi da frisbee, SUP, racchettoni, droni o apnea, questa è la vostra spiaggia. Le zone più a nord di Silvi, verso Scerne, offrono ampie spiagge libere, tratti ventosi ideali per il kitesurf, e lunghe camminate tra sabbia e ghiaia.
Pochi stabilimenti, tanta libertà. E una pineta poco distante per chi ha bisogno di ombra e un panino al volo.
Perfetta per: chi ama muoversi, esplorare, e non mettere mai via il costume.

E poi, dopo il mare?

Beh, lo sai già: si sale a Silvi Paese.

Dopo una giornata di sole, sabbia e salsedine, il posto giusto per rimettere insieme i pezzi è la nostra terrazza. Lì dove il mare lo guardi dall’alto e lo racconti mentre assaggi qualcosa che sa di casa e di vento.

Ti cuciniamo qualcosa di buono?
Ecco qualche idea:

  • Alici marinate con pane croccante

  • Gnocchi con crema di scampi

  • Maccheroni alla chitarra con sugo di pesce

  • Frittura di paranza con limone e sorrisi

  • Trancio di pesce spada con pomodorini e capperi

  • Pesce del giorno, come lo sceglieva il papà di Monica

📞 Prenota il tuo tavolo alla Taverna Ferretti, a Silvi Paese.
Il mare lo vivi in spiaggia… ma lo capisci davvero quando lo assapori.

Tag

#TavernaFerretti #ristoranteaSilvi #SilviPaese #spiaggediSilvi #estateinAbruzzo #mareAdriatico #vacanzeinAbruzzo #piattidimare #cenaconvista #cucinatradizionale

Libri sull’argomento

E Tu?

Hai mai provato le nostre specialità abruzzesi? Vieni a trovarci, prenota una sera o un pranzo con noi!

Related Posts

Leave a reply

Devi essere connesso per inviare un commento.